Corso di formazione specifica sistemi di soccorso - formazione ed addestramento all'utilizzo dei sistemi di soccorso ed evacuazione
Il corso insegna ad analizzare gli elementi per la valutazione dei rischi e ad individuare ed applicare i sistemi di protezione contro le cadute dall’alto per l’autoevacuazione, l’evacuazione e il salvataggio.
Si rivolge agli addetti alla gestione delle emergenze, i preposti e il personale di vigilanza.

CONTENUTI DEL CORSO
Modulo teorico
- Salvataggio ed evacuazione d’emergenza: contesti e inquadramento normativo
- Elementi per la valutazione dei rischi, sindrome da sospensione inerte
- Dispositivi: uso corretto, compatibilità, assemblaggi
Addestramento pratico
Evacuazione
- Evacuazione verso il basso e verso l’alto
- Auto-evacuazione: discesa autonoma verso il basso
Salvataggio
- Salvataggio statico verso il basso
- Salvataggio statico verso l’alto
- Salvataggio statico con trazioni orizzontali e deviazioni
ATTESTATO
Alla fine del corso, a seguito di un test sulla parte teorica, viene inviato l’attestato all’uso dei DPI di III cat. per salvataggio ed evacuazione.
COSTO
CHF 420.- / partecipante
Il prezzo include l’utilizzo dei DPI, il materiale didattico e il pranzo.
INFO PRATICHE VALIDE PER TUTTE LE DATE
- Sede del corso: Safety Training Center, via Pian Scairolo 28, Lugano-Noranco
- Orario: 8:00 – 17:00 (ritrovo alle 7:50 per registrazione partecipanti)
- DPI di III cat: sono messsi a disposizione e vengono sanificati dopo ogni uso
- Salute: ai partecipanti al corso si chiede una buona salute fisica e psichica, per affrontate la parte pratica del corso
- Pranzo: è offerto
- Abbigliamento: si chiede un abbigliamento consono al lavoro e scarpe di sicurezza
FORMATORI
Simone Parravicini
- Responsabile corso
- Tecnico progettazione, verifica e installazione ancoraggi EN 795
- Tecnico ispezione e revisione DPI III cat.
- Consulente per i sistemi EN 363 spazi confinati e linee vita
Daniele Fiorelli
- Guida Alpina UIAGM
- Istruttore e Formatore Guida Alpina
- Guida Alpina Specializzata come formatore DPI III Cat.
- Soccorritore e Formatore Soccorso Alpino
- Certificato per lavoro in sospensione su corde (OLCostr, art. 118)
CONTATTO
Simone Parravicini
Resp. Sala Safety
simone.parravicini@sala-sa.ch
+41 79 653 49 96