Corso anticaduta – formazione all’uso dei DPI specifici per il LAVORO IN QUOTA
SINTESI DEI CONTENUTI
Modulo teorico
- Norme di prevenzione nel Lavoro in Quota, sistemi di protezione individuale contro le cadute, analisi dei rischi, il tirante d’aria e gestione delle emergenze
- DPI: obblighi, categorie e requisiti
- DPI marcatura, uso, manutenzione, verifiche prima dell’uso e cenni sull’ispezione periodica dei DPI
Addestramento pratico
Fra gli scenari elencati di seguito sceglieremo quello più adatto alle vostre procedure aziendali per l’esecuzione dei Lavori in Quota:
- Installazione di punti di ancoraggi temporanei
- Utilizzo del sistema di trattenuta
- Progressione verticale ed orizzontale mediante l’utilizzo di cordino anticaduta
- Progressione verticale mediante l’utilizzo del sistema di arresto caduta guidato flessibile e/o rigido
- Progressione su scala fissa verticale mediante l’utilizzo del sistema di arresto caduta guidato flessibile e/o rigido
- Utilizzo del sistema anticaduta retrattile
- Utilizzo della linea vita orizzontale
- Installazione di linea vita temporanea
- Utilizzo del sistema di posizionamento
SI RICHIEDE UN ABBIGLIAMENTO CONSONO AL LAVORO E SCARPE DI SICUREZZA.
COSTO
CHF 350.- ad allievo.
Il prezzo include il materiale didattico, l’uso del materiale tecnico e DPI e il pranzo.
PROSSIME DATE
Mar 26 gennaio –> posti esauriti
Mer 3 febbraio
Gio 4 febbraio
Gio 4 marzo
Ven 5 marzo
Lun 22 marzo
Mar 23 marzo
Gio 1° aprile
Ven 2 aprile
Lun 5 aprile
Di seguito trovate le nostre disposizioni in materia di contenimento della diffusione di COVID-19:
• sanificazione di imbracature e caschi dopo ogni corso
• disinfettante per le mani presente in più punti del Centro di formazione
• mascherina obbligatoria durante tutto il corso (distribuzione di una mascherina nuova imballata singolarmente all’inizio del corso)