Corso di formazione all’uso dei DPI specifici per gli AMBIENTI CONFINATI
DESTINATARI
- Lavoratori addetti alle attività in ambienti confinati
- Preposti, rappresentati del datore di lavoro committente che sovraintendono alle attività in ambienti sospetti di inquinamento e confinati
FINALITÀ E OBIETTIVI
- Riconoscere gli ambienti confinati e saper individuare i fattori di rischio
- Conoscere e saper individuare ed elaborare le misure di prevenzione e protezione specifiche
- Addestrare i lavoratori all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale, della strumentazione e delle attrezzature di lavoro idonee alla prevenzione dei rischi propri delle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
INFORMAZIONI SINTETICHE
- Durata indicativa: 8 ore
- Moduli: teorico + pratico
- Numero massimo per ogni classe: 10 allievi
- Rapporto docente/allievo nel modulo pratico: 1 docente / 5 allievi
- Sede: Safety Training center, Via Pian Scairiolo 28, 6915 Pambio Noranco (accesso dal cancello di Edilcentro Wullschleger SA)
- Tipo di attestazione: attestato di frequenza con verifica d’apprendimento e certificazione delle competenze acquisite
- Si richiede buona salute fisica e psichica
PREREQUISITI
Attestato di frequenza ad un corso di informazione, formazione ed addestramento all’utilizzo dei sistemi di protezione individuale contro le cadute dall’alto
SINTESI DEI CONTENUTI
Modulo teorico
- Definizione di spazi confinati e caratteristiche
- Rischi relativi agli spazi confinati e valutazione dei rischi
- Principali ruoli e mansioni
- Identificazione degli agenti pericolosi
- Comunicazione, controlli, allarmi, piani e procedute di emergenza
- Dispositivi di protezione necessari per l’accesso agli spazi confinati
- Attrezzature di soccorso necessarie
Addestramento pratico
- Esercitazioni pratiche per l’utilizzo dei dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto per l’accesso agli
spazi confinati - Esercitazioni pratiche all’utilizzo delle attrezzature di soccorso
- Esercitazioni pratiche di recupero dei lavoratori infortunati negli spazi confinati
SI RICHIEDE UN ABBIGLIAMENTO CONSONO AL LAVORO E SCARPE DI SICUREZZA
COSTO
CHF 350.- ad allievo.
Il prezzo include il materiale didattico, l’uso del materiale tecnico e DPI e il pranzo.
PROSSIMA DATA
Sabato 19.09.2020