Corso “La protezione delle vie respiratorie: D.P.I. e rilevatori di gas”

FORMAZIONE GRATUITA 

INTRODUZIONE
ll corso ha lo scopo di fornire le nozioni, le competenze e gli strumenti utili alla scelta ed utilizzo corretto dei D.P.I. per le vie respiratorie ed i rilevatori di gas.

DATA E ORARIO
Giovedì 18 luglio, 8:30 – 12:30 (sold out)
Giovedì 18 luglio, 14:00 – 18:00 (sold out)

LUOGO
Safety Training Center
Via Pian Scairolo 28
6915 Lugano Noranco

DESTINATARI
HSE manager, specialisti sicurezza sul lavoro e protezione della salute, assistenti sicurezza, addetti sicurezza, datori di lavoro, rivenditori, ufficio acquisti.

CONTENUTI 

  • Normative e marcature
  • Valori di riferimento: MAK e TLV
  • Da che cosa proteggere le vie respiratorie e perché
  • Classificazione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR) o respiratori
  • Tipologie di filtrazione e tipi di filtri
  • Prova di tenuta, indossatura e addestramento all’uso e manutenzione
  • Rilevatori di gas: monogas, multigas e area monitor
  • Sostanze combustibili e sostanze tossiche
  • Il concetto della Sicurezza IoT (Internet of Things).

ATTESTATO
Attestato di partecipazione e Crediti di Formazione Continua:
la mezza giornata dà diritto a 𝟭 𝗨𝗙𝗖 riconosciuto da Società svizzera di sicurezza sul lavoro – SSSL.

FORMATORI
Reto Ramelli, 
Igienista del lavoro SGAH, RR Safety

Emanuele De Capitani, Specialista di prodotto, area manager Italia e Svizzera italiana JSP LTD

Massimiliano De Salve, Business Development manager Industrial Scientific, Italia/Svizzera

Il corso è organizzato in collaborazione con HSE-Ticino

>> Iscrizione